Aggiornata la sezione “Stampa” e “Lettere e documenti”. Nella sezione "Stampa" sono stati inseriti gli articoli che parlano dell'ultima "irregolarità" denunciata dagli organi di controllo durante un sopralluogo e credo che a giorni ci saranno altri giornali che riporteranno la notizia. Su questo episodio si è espresso anche il Comitato Spontaneo per la Difesa Ambientale che ha inviato due interessanti lettere alla Procura di Novara e Torino e ai dirigenti della Provincia di Novara. Ecco l'elenco dei documenti inseriti: 2008-02-04 Minoranza Consigliare-Conferenza stampa e interrogazione Unibios 2008-02-02 Bilancio ABC Farmaceutici del 2006 2008-02-01 Comitato Spontaneo per la Difesa Ambientale Città di Trecate-Alla Procura della Repubblica di Novara e Torino 2008-02-01 Comitato Spontaneo per la Difesa Ambientale Città di Trecate-A Dott Edoardo Guerrini e Dott Sergio Vedovato 2008-01-24 Volantino Sinistra-Ma che vergogna 2008-01-24 Sintesi video dell'incontro pubblico del 24 gennaio 2008 2008-01-24 Sindaco di Trecate-il punto della situazione dopo l'incontro pubblico 2008-01-24 Proiezione diapositive dell'incontro pubblico 2008-01-24 Osservazioni del consigliere di minoranza Antonella Marchi sull'incontro del 24 2008-01-24 audio incontro pubblico 2006 Scheda certificazioni Unibios
|
Sezione Stampa - Unibios perde ricorso Scritto da 'Visitatore' il 2008-02-06 09:06:27 Vedo che è proprio di oggi la notizia - gentilmente fornita alla stampa dal dott. Vedovato - che Unibios (ma più precisamente ABC Farmaceutici) HA PERSO ANCHE LA CAUSA PRESSO IL CONSIGLIO DI STATO. E' bello vedere che i giudici forniscono un tale importante responso. Ci compiace anche la "solerzia" dell'Amministrazione Provinciale che nulla ha detto circa l'esistenza di tale ricorso salvo poi comunicarne l'esito prima ancora che l'ordinanza in questione fosse fisicamente depositata in Cancelleria. Evidentemente le sollecitazioni dei Cittadini (e la loro costante e puntigliosa attenzione) non sono tempo perso. Di fronte ad un contesto simile NON Eì PIU' TEMPO DI LEGGEREZZE PER NESSUNO.
| Ordinanza Consiglio di Stato, ora deposi Scritto da 'Visitatore' il 2008-02-06 15:33:44 art. 21 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale Registro Ordinanza:/ 575/08 Registro Generale:10029/2007 Sezione Quinta composto dai Signori: Pres. Emidio Frascione Cons. Giuseppe Severini Cons. Aldo Fera Cons. Marzio Branca Est. Cons. Francesco Caringella ha pronunciato la presente ORDINANZA nella Camera di Consiglio del 05 Febbraio 2008 . Visto l'art.21, u.c., della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, come modificato dalla legge 21 luglio 2000, n. 205; Visto l'appello proposto da: ABC FARMACEUTICI S.P.A. rappresentato e difeso da: Avv. GUIDO FRANCESCO ROMANELLI Avv. RAFFAELE INGICCO Avv. RICCARDO MONTANARO con domicilio eletto in Roma VIA COSSERIA N. 5 presso GUIDO FRANCESCO ROMANELLI contro PROVINCIA DI NOVARA rappresentato e difeso da: Avv. ALBERTO ROMANO Avv. CARLO EMANUELE GALLO con domicilio eletto in Roma LUNGOTEVERE SANZIO, 1 presso ALBERTO ROMANO COMUNE DI TRECATE non costituitosi; COMUNE DI CERANO non costituitosi; ARPA DEL PIEMONTE - DIP. PROV. DI NOVARA non costituitosi; ARPA DEL PIEMONTE non costituitosi; AZ. SANITARIA LOCALE ASL N.13 - SISP - SEDE DI NOVARA non costituitosi; AZ. SANITARIA LOCALE ASL N. 13 - SPRESAL non costituitosi; AZIENDA SANITARIA LOCALE ASL N. 13 non costituitosi; AZIENDA INTERCOMUNALE ACQUE OVEST TICINO S.R.L. non costituitosi; ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA - CONS. IRRIG. E BONIFICA non costituitosi; MINISTERO DELL'INTERNO non costituitosi; COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI NOVARA non costituitosi; REGIONE PIEMONTE non costituitosi; per la riforma dell'ordinanza del TAR PIEMONTE - TORINO :Sezione II n. 609/2007, resa tra le parti, concernente AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE ; Visti gli atti e documenti depositati con l'appello; Vista l'ordinanza di rigetto della domanda cautelare proposta in primo grado; Visto l'atto di costituzione in giudizio di: PROVINCIA DI NOVARA Udito il relatore Cons. Marzio Branca e uditi , altresì, per le parti gli avv.ti R.Montanaro e A.Romano; Ritenuto che la tesi prospettata dall’appellante, circa la facoltà di proseguire l’attività produttiva anche successivamente al rilascio dell’A.I.A., non appare ad un primo esame manifestamente convincente; che allo stato l’attività è sospesa e che, i lavori di adeguamento sono in avanzato corso; P.Q.M. Respinge l'appello (Ricorso numero: 10029/2007 ). La presente ordinanza sarà eseguita dalla Amministrazione ed è depositata presso la segreteria della Sezione che provvederà a darne comunicazione alle parti. Roma, 05 Febbraio 2008 L'ESTENSORE IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO ************ Copia conforme alla presente ordinanza (relativa al ricorso numero 10029/2007 ) è stata trasmessa al ...................................... a norma dell'art. 87 del Regolamento di Procedura 17/08/1907 n. 642. Roma ..................... IL DIRIGENTE Ringraziando il cielo non dobbiamo aspettare l'elemosina da parte degli "eletti" per sapere nel dettaglio le cose ......
| Bene! Scritto da 'Visitatore' il 2008-02-07 10:54:39 Che bella notizia! Splendido. Adesso che hanno perso nei due gradi di giudizio non hanno alcuna possibilità di chiedere danni (e per che cosa visto che gli hanno dato torto e confermato la correttezza delle valutazioni degli Enti tecnici). In più devono fronteggiare le vicende penali. Adesso la Commissione può serenamente valutare i progetti presentati, senza alcun patema o retropensiero. Se i progetti non sono all’altezza delle richieste dovranno necessariamente essere respinti. Sarebbe davvero assurdo che dopo aver vinto così brillantemente due gradi di giudizio gli Enti si trovassero a doversi difendere in altro ambito (se i progetti approvati causassero problemi….o ulteriori incidenti).
| Scritto da 'Visitatore' il 2008-02-07 11:19:08 Ottima osservazione. Se succedesse qualcosa di negativo dopo l’approvazione dei progetti i politici se ne tirerebbero subito fuori (del resto cosa ne sanno loro di tubature ed impiantistica) ed il “cerino in mano” rimarrebbe proprio a quei tecnici che tante cose buone hanno fatto fino ad ora. L’idea della Commissione l’ha avuta la ditta (è stato detto chiaramente il 24 gennaio) ed i politici l’hanno subito fatta propria. Fossi un tecnico della Commissione ci penserei cento volte prima di approvare qualcosa. Col clima di caccia alle streghe che c’è adesso (giustamente) in Italia sul tema della sicurezza ...
| pentole senza coperchi Scritto da 'Visitatore' il 2008-02-08 12:20:33 Se accadessero “anomalie” (per usare un eufemismo) anche con la “nuova” Unibios per quelle brave persone della Commissione saranno “lacrime e stridore di denti”. Ovviamente se l’azienda avesse quattrini a palate (dal bilancio vecchio di un anno non sembrerebbe…) e volesse spenderli per un sito ormai iperproblematico (si è visto quanto hanno speso…) tutti sarebbero tranquilli sull’utilizzo della “miglior tecnologia disponibile”. Ma se qualche solone comincia a dire che questa tecnologia deve avere “costi compatibili” … I tecnici dovrebbero cavillare il più possibile, fare tutti i “distinguo” del caso e “tradurre” in parole semplici le cose in modo che nessuno possa dire di non aver ben compreso. Rovinarsi una carriera per un incarico del genere (creato all’ultimo momento su input aziendale in un contesto in cui le BAT non sembrano aggiornatissime a livello europeo……) non mi sembra una furbata.
| Ottimismo quasi primaverile Scritto da 'Visitatore' il 2008-02-11 09:06:19 Se a questo si aggiunge che gli "oneri" della Commissione sono a carico azienda (vedasi Verbali della Conferenza)....meglio non fare troppi errori di valutazione. Ad ogni modo pensare che nel novero di tali tecnici vi è il signor Crepaldi del Consorzio Acque (persona a cui deve andare tutta la nostra stima per l'attenzione posta nella materia di sua competenza) ed il signor Robotto, Dirigente di Arpa Torino Grandi Rischi (un "torinese" di grandissimo calibro professionale) è molto rassicurante. Sui “privati” - per ora - non si può esprimere giudizi. Sicuramente sono quelli che rischiano di più nel caso avessero atteggiamenti eccessivamente quanto ingiustificatamente accondiscendenti.
| Meglio tardi che mai Scritto da 'Visitatore' il 2008-02-12 09:20:52 Unibios non è mai stata inserita tra le aziende a rischio rilevante nonostante la presenza di case, ferrovia, campo di calcio, asilo, mercato: Stabilimenti a rischio di incidente rilevante (soggetti a D. Lgs. 334/99 e s.m.i.) presenti in Regione Piemonte Aggiornamento dati al 2008 EIGENMANN & VERONELLI S.p.A. Art. 6, 7 e 8 TRECATE NOVARA Produzione chimica fine o farmaceutica ENI S.p.A. - Divisione Exploration & Production Art. 6, 7 e 8 TRECATE NOVARA Deposito e/o trattamento di oli minerali ERG PETROLI S.p.A. Art. 6 e 7 TRECATE NOVARA Deposito e/o trattamento di oli minerali ESSECO S.R.L. Art. 6, 7 e 8 TRECATE NOVARA Produzione chimica di base o intermedi GIACOMINI S.p.A. Art. 6 e 7 SAN MAURIZIO D'OPAGLIO NOVARA Produzione metalmeccanica o di manufatti con trattamenti galvanici IDROSOL S.P.A. Art. 6 e 7 NOVARA NOVARA Produzione chimica di base o intermedi LA VICHIMICA S.p.A. Art. 6 e 7 TORNACO NOVARA Altre attività specifiche LAMPOGAS NORD S.r.l. Art. 6 e 7 CAMERI NOVARA Deposito e/o imbottigliamento di gas liquefatti infiammabili LIQUIGAS S.p.A. Art. 6 e 7 TRECATE NOVARA Deposito e/o imbottigliamento di gas liquefatti infiammabili MAC DERMID ITALIANA S.r.l. Art. 6, 7 e 8 TRECATE NOVARA Produzione chimica di base o intermedi MEMC ELECTRONIC MATERIALS S.r.l. Art. 6 e 7 NOVARA NOVARA Altre attività specifiche MIRATO S.p.A. Art. 6 e 7 LANDIONA NOVARA Deposito e/o imbottigliamento di gas liquefatti infiammabili PAINI SPA RUBINETTERIE Art. 6 e 7 POGNO NOVARA Produzione metalmeccanica o di manufatti con trattamenti galvanici PROCOS S.p.A. Art. 6, 7 e 8 CAMERI NOVARA Produzione chimica fine o farmaceutica RADICI CHIMICA S.p.A. Art. 6, 7 e 8 NOVARA NOVARA Produzione chimica di base o intermedi RASTELLI RUBINETTERIE S.p.A. Art. 6 e 7 GOZZANO NOVARA Produzione metalmeccanica o di manufatti con trattamenti galvanici RIVOIRA S.p.A. Art. 6 e 7 NOVARA NOVARA Produzione e/o stoccaggio di gas tecnici SARPOM S.p.A. Art. 6, 7 e 8 TRECATE NOVARA Deposito e/o trattamento di oli minerali TAMOIL PETROLI S.p.A. Art. 6, 7 e 8 TRECATE NOVARA Deposito e/o trattamento di oli minerali TIGAS S.p.A. Art. 6, 7 e 8 TRECATE NOVARA Deposito e/o imbottigliamento di gas liquefatti infiammabili. (fonte Arpa Piemonte) Procos, in mezzo alla campagna, sarà senz'altro più pericolosa .... Meno male che adesso cominciano a rendersi conto di cosa si sta parlando.
| Pulizie pasquali anticipate Scritto da 'Visitatore' il 2008-02-15 09:13:30 Tratto da La stampa del 1° febbraio: "Non c’è pace a Trecate sul caso Unibios. Mercoledì, a una settimana dall’incontro pubblico voluto dal Comune, l’azienda farmaceutica è stata denunciata dall’Azienda sanitaria locale. (...) Il personale dell’Asl ha notato che l’area dello stabilimento ancora posta sotto sequestro, in quanto teatro della terribile esplosione del 5 maggio, era cambiata. I sigilli che la delimitavano erano stati rimossi per permettere lo stoccaggio di materiale di vario genere." Mercoledì sarebbe il 30 gennaio 2008. Andate a vedere nelle "diapositive dell'incontro" la scheda del Cronoprogramma: al 31 gennaio 2008 dovevano obbligatoriamente trovare il posto per "stoccare" rifiuti solidi...... Chissà se per la gestione degli altri numerosissimi punti del cronoprogramma (nella diapositiva si vede solo una delle quattro schede con i punti richiesti dalla determina dirigenziale) troveranno analoghe "sistemazioni"..... Va bene che il codice penale consta di tanti articoli.....
| Brava Commissione Scritto da 'Visitatore' il 2008-02-18 09:02:37 La Commissione Tecnica ha fatto un recente sopralluogo rilevando "criticità" negli impianti deputati alla produzione della "famigerata" pancreatina. Queste persone stanno lavorando bene. Se continuano con questo approccio serio e professionale avranno tutto l'appoggio dei cittadini. E potranno dormire tra due guanciali. |
Solo gli utenti registrati possono scrivere commenti. Per favore connettiti al sito o registrati. Powered by [AS06] AkoComment+ 2.0.2 e [AS06] SecurityImages 3.0.5 |